«Più di 3.500 le aggressioni alla Polizia penitenziaria, molteplici le evasioni, non si contano le risse, i traffici illeciti, gli stupri, le violenze. Numeri impietosi che restituiscono un quadro oggettivo della drammaticità e della disfunzionalità di prigioni diffusamente illegali e che non assolvono a nessuno degli scopi a esse assegnati né tanto meno alle finalità delle pene sancite dall’art. 27 della Carta costituzionale».
Modena
-
-
-
«Turni massacranti in corsia, siamo al collasso»
1 Ottobre 2024 -
-
«“L’esecutivo vari immediatamente un decreto carceri per consentire cospicue assunzioni straordinarie, con procedure accelerate»
-
Uil (ER): Modena, convegno sulla casa
26 Maggio 2023 -
Ottenuta la tutela occupazionale per tutti i lavoratori e il mantenimento delle condizioni di miglior favore
-
Roberto Rinaldi è il nuovo coordinatore della Uil di Modena e Reggio Emilia. Per effetto della riorganizzazione della Uil Emilia Romagna, la camera sindacale territoriale si è fusa con il livello regionale. «Un processo – osserva il segretario generale Uil…
-
Saldi sicuri è la nuova campagna informativa avviata, in tutta Italia, da Adoc in occasione del periodo dei saldi. Si tratta di un decalogo (Scarica qui il decalogo) ad hoc con cui l’Associazione dei consumatori, afferente alla Uil, spiega, a…
-
L’accordo entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021, con conseguente riconoscimento degli arretrati relativi pari a oltre 2.500 euro per un lavoratore assunto al 1° gennaio 2015