La sentenza del rito abbreviato del processo Perseverance, che ha stabilito condanne esemplari per gli imputati (complessivamente per 180 anni di pena), vede ancora una volta riconosciute le organizzazioni sindacali confederali quali parti lese dall’agire sul territorio regionale delle organizzazioni criminali di stampo mafioso.
legalità
-
-
Uil (ER): Processo Aemilia, Le motivazioni della Cassazione confermano ancoral’impianto accusatorio
25 Ottobre 2022Occorre tenere alta la vigilanza sui fenomeni mafiosi in regione
-
Caporalato: sei a processo Parti civili: sindacato e Asl
29 Settembre 2022 -
Uil: faremo le barricate per fermare le privatizzazioni
23 Settembre 2022 -
Uil a congresso, sanità al centro
23 Settembre 2022 -
XII Congresso Uil ER: servizio Trc Bologna
22 Settembre 2022XII
-
XII Congresso Uil ER: servizi Tg3ER
22 Settembre 2022 -
Uil (ER) – Uil (Bo): Solidarietà e vicinanza alla procuratrice generale reggente Musti.
1 Aprile 2022Sostegno al suo lavoro e impegno contro la criminalità organizzata in regione.
-
Cgil-Cisl-Uil (ER): «Perseverance, i sindacati ammessi come parti civili al processo
20 Gennaio 2022«Colpisce la tenuta della criminalità organizzata nonostante indagini e processi. I sindacati confederali si opporranno sempre, i diritti dei lavoratori sono incompatibili con le mafie»
-
«Mafie in Riviera, ora attenti alla Bolkestein»
9 Dicembre 2021