Bologna
-
-
Borghetti (Uil ER): «Tariffe Tper, annullato aumento 10 euro su abbonamento annuale. Piccolo passo avanti»
14 Febbraio 2025«Accogliamo, come un piccolo iniziale passo avanti, l’accordo di oggi, che risponde alla nostra richiesta di annullare l’aumento di 10 euro sull’abbonamento annuale, calmierandolo attraverso un bonus trasporti collegato all’Isee.»
-
-
Cgil-Cisl-Uil (Bo): esito negativo il confronto con il Comune su manovra tariffaria Tper
11 Febbraio 2025La delegazione sindacale ha chiesto di non procedere con aumenti degli abbonamenti, con l’obiettivo di rafforzare il servizio pubblico, il suo utilizzo e per tutelare le fasce sociali che utilizzano prevalentemente lo strumento dell’abbonamento.
-
Uiltucs (ER): Unisalute, sciopero dei dipendenti
3 Febbraio 2025Lo sciopero è stato deciso a seguito della decisione dell’azienda di non portare avanti in maniera costruttiva e concreata il tavolo di negoziazione aperto da più di 18 mesi per la stipula di un contratto integrativo di gruppo per le aziende a cui viene applicato il CCNL del Commercio.
-
Uiltucs (ER): Unisalute Servizi, sciopero con presidio a Bologna
1 Febbraio 2025Otto ore di sciopero per la giornata del 03 febbraio 2025 prevedendo anche un presidio presso la zona antistante l’ingresso UnipolSai S.p.A. Via Stalingrado n. 37, Bologna, dalle ore 9 alle ore 12.
-
La Perla, ultima grana In un limbo 55 addette
31 Gennaio 2025 -
«Ci troviamo a non avere risposta di copertura degli ammortizzatori necessari per circa una cinquantina di dipendenti del Gruppo La Perla, una cui parte (circa una quarantina) dal 26 gennaio ne è sprovvisto e la restante avrà il medesimo problema a partire dal 10 aprile»
-
Il primo giorno di Uber Taxi con Cat
30 Gennaio 2025 -
Borghetti (Uil ER) – Michelacci (Adoc ER): Bologna Città 30, calano gli incidenti, aumenta Rc auto
23 Gennaio 2025«Ci vuole più responsabilità sociale e contatto con la realtà», concludono Marcello Borghetti e Manuel Michelacci, «anche da parte di chi rappresenta interessi privati, dediti alla massimizzazione del profitto. Auspichiamo che sul territorio di Bologna vengano riviste al più presto le tariffe, più in linea con la rinnovata attenzione che lavoratori e consumatori stanno adottando per la sicurezza stradale».