I sindacati: «L’unità e la fermezza delle nostre comunità sono la risposta a chi vuole sfruttare un momento drammatico per infondere paura»
Segreteria Regionale
-
-
Cgil-Cisl-Uil (ER): Processo Grimilde, riconosciuto il danno alle organizzazioni sindacali dalla ‘ndrangheta
27 Ottobre 2020I sindacati: «L’impianto accusatorio sostenuto dai pubblici ministeri è stato confermato, incluse le diverse imputazioni per associazione mafiosa e le numerose aggravanti mafiose connesse ai gravissimi reati commessi dagli imputati condannati. Continueremo la nostra battaglia per sconfiggere le mafie, agendo nei processi in quanto parti civili e, soprattutto, proseguendo l’attività sul piano delle prevenzione»
-
Rinaldi (Uil ER): Accordo con Unione Reno Lavino Samoggia a sostegno di chi è in difficoltà
16 Ottobre 2020Il segretario organizzativo: «Questi provvedimenti danno una boccata d’ossigeno a chi è in grande difficoltà»
-
Cgil-Cisl-Uil (ER): 6 ottobre, Eurocarers indice prima giornata europea per i caregiver
5 Ottobre 2020I sindacati: «L’ impatto del Covid 19 nella gestione domiciliare delle persone bisognose di cure continuative a lungo termine, ha reso ancora più evidente che il ruolo del caregiver è strategico e insostituibile»
-
Cgil-Cisl-Uil (ER): «Operazione “Billions”, un altro duro colpo alla criminalità organizzata»
25 Settembre 2020I sindacati: «Ora necessario rafforzare gli strumenti di controllo da parte del fisco e del sistema bancario»
-
Cgil-Cisl-Uil (ER): «Riders, l’accordo AssoDelivery-Ugl è indecoroso e illegittimo»
21 Settembre 2020I sindacati: «Uno scempio per le tutele dei lavoratori. A sottoscriverlo è stata un’organizzazione firmataria del Patto per lavoro»
-
Bombarbieri-Bonaccini: incontro 4 settembre
2 Settembre 2020 -
I sindacati: «Il Procuratore Mescolini, l’insieme della Procura di Reggio Emilia e la Direzione Distrettuale Antimafia dell’Emilia Romagna, rappresentano fondamentali presidi in questa regione e richiedono di essere salvaguardati»
-
Cgil-Cisl-Uil (ER): «Tamponi badanti, inascoltati quando abbiamo chiesto di intervenire con i primi focolai»
6 Agosto 2020I sindacati: «La Regione ER prima sottovaluta il problema, poi decide da sola. Inutile l’incontro con l’Assessorato alla Sanità.»
-
I sindacati: «Proposte precise da Cgil-Cisl-Uil, Libera e Avviso Pubblico dell’Emilia-Romagna per fermare l’avanzata mafiosa nella nostra regione»