«Presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica e nelle altre sedi competenti affinché la magistratura valuti gli estremi legali a tutela di chi, la notte dell’alluvione, non ha potuto interrompere il proprio lavoro. In primis i rider, lavoratori fantasma senza diritti»
UIL Trasporti
-
-
Uiltrasporti (ER): Aeroporto Marconi (Bo), smarriti i diritti Presidio 30 ottobre dalle 12 alle 14
29 Ottobre 2024«L’azienda ha reiteratamente rinviato le risposte a quanto da noi richiesto, compreso quella di garantire un rimborso per le spese del tragitto casa lavoro o di parcheggio che ammontano a diverse centinaia di euro all’anno»
-
Bus nel caos in via Saffi
16 Ottobre 2024 -
Uil (ER): ennesimo morto sul lavoro, sciopero e presidio 8 ottobre in stazione a Bologna
5 Ottobre 2024Proclamato uno sciopero di due ore, alla fine di tutti i turni e orari di lavoro, per martedì 8 ottobre sia per manutenzioni ferroviarie sia per il settore edile e metalmeccanico.
Con lo sciopero, presidio alla Stazione centrale di Bologna alle 17. -
Taxi, sciopero e polemiche
24 Settembre 2024 -
Uiltrasporti (ER): Aeroporto di Bologna, sciopero 24 settembre dei lavoratori di Adb Ffm, Gh Aviation Services e Aviapartner
20 Settembre 202424 settembre 2024 dalle 00.01 alle 24.00, sciopero dei lavoratori di Adb Ffm, Gh Aviation Services e Aviapartner e presidio davanti all’ingresso principale al primo piano dell’aerostazione dalle 12 alle 14
-
Bando Taxi, c’è il ricorso al Tar
12 Settembre 2024 -
Taxi, ricorsi e sciopero
12 Settembre 2024 -
Sciopero per richiedere il rinnovo del contratto nazionale del settore e l’adeguamento delle risorse del Fondo nazionale dei trasporti, per dare risposte e garanzia di tutela a lavoratori e cittadini al fine di salvaguardare un servizio pubblico essenziale quale è il trasporto pubblico locale
-
Uiltrasporti (ER): aeroporto Marconi (Bo), sciopero 24 settembre dei lavoratori di Adb Ffm, Gh Aviation Services e Aviapartner
6 Settembre 2024«Continuiamo la battaglia per il riconoscimento di un premio che definiamo di sito, ma che potrebbe avere qualsiasi altro nome, che le aziende del gestore e di handling devono concordare per le loro lavoratrici e i loro lavoratori, che non c’entra e vada al di là della normale contrattazione»