Dichiarazione del segretario generale Uil Emilia Romagna, Marcello Borghetti su abbonamento-Tper
«Oggi, in sede di discussione della variazione di bilancio, l’amministrazione è tornata sulla manovra tariffaria Tper con qualche timida apertura che nel confronto di ieri non si era potuta praticare per la posizione di netta chiusura dell’amministrazione. Evidentemente la notte ha portato consiglio. Premesso che permane il nostro giudizio negativo sulla manovra tariffaria che, a parere della Uil Emilia Romagna, sarebbe dovuto essere discussa nel suo complesso e non con un confronto frettoloso e blindato, accogliamo, come un piccolo iniziale passo avanti, l’accordo di oggi, che risponde alla nostra richiesta di annullare l’aumento di 10 euro sull’abbonamento annuale, calmierandolo attraverso un bonus trasporti collegato all’Isee.
Abbiamo inoltre chiesto e ottenuto l’istituzione di un tavolo ad hoc per la discussione dell’impianto degli abbonamenti per cercare di implementare e potenziare lo strumento dell’Isee nella definizione della curva tariffaria degli abbonamenti. Venendo così incontro alle categorie dei lavoratori più fragili come quelli del mondo della cura, della conoscenza, delle famiglie e dei caregiver.
Ci faremo promotori di un coinvolgimento degli enti bilaterali, cercando di potenziare, attraverso la contrattazione di secondo livello, l’acquisto, in un’ottica di welfare, dell’abbonamento annuale. Resta un giudizio negativo oltreché per un incremento del costo biglietto così elevato, anche per il metodo del confronto, non condividendo un metodo che prima definisce gli incrementi di costi a carico dell’utenza».